GUIDA SEMIAUTONOMA SUZUKI
Suzuki offre raffinati dispositivi di Guida Semiautonoma, che comprendono i sistemi: “attentofrena” (frenata automatica d‘emergenza), “guidadritto” (mantenimento corsia), “restasveglio” (monitoraggio colpi di sonno), “occhioallimite” (riconoscimento segnali stradali), “guardaspalle“ (monitoraggio angoli ciechi), “vaipure“(controllo angoli ciechi in retromarcia), “nontiabbaglio” (abbaglianti automatici) e Adaptive Cruise Control.
“attentofrena” – frenata automatica d‘emergenza
In marcia, la funzione “attentofrena” individua ed evita il rischio di una collisione con un veicolo che precede, o un pedone.
Nel momento in cui rileva una potenziale collisione la funzione può, a seconda della situazione, allertare il pilota, renderne più incisiva la frenata o frenare autonomamente.
Guarda il video tutorial sul sistema “attentofrena”.
“guidadritto” – mantenimento corsia
A 60km/h o a velocità superiori, la funzione “guidadritto” monitora la corretta direzione dell’auto e allerta il guidatore in caso di fuoriuscita involontaria dell’auto dalla corsia di marcia, provocando una vibrazione del volante ed emettendo un segnale luminoso sul quadro strumenti.
Guarda il video tutorial sul sistema “guidadritto”.
“restasveglio” – monitoraggio colpi di sonno
La funzione “restasveglio” è progettata per vigilare sulla guida all’interno della corsia di marcia. Dai 60 km/h in su attiva allarmi sonori e visivi qualora il veicolo inizi a sbandare a causa della sonnolenza del guidatore, ecc.
Guarda il video tutorial sul sistema “restasveglio”.
“occhioallimite” – riconoscimento segnali stradali
Sei sempre informato. Quando il sistema riconosce un segnale stradale, come un limite di velocità o un divieto di sorpasso, lo mostra all’interno del quadro strumenti per aiutarti a ricordare sempre quali segnali stradali sono validi in quel tratto di strada. È possibile visualizzare un massimo di tre segnali alla volta.
“guardaspalle“ – monitoraggio angoli ciechi
A velocità superiori a 15 km/h il sistema “guardaspalle” rileva la presenza di altri veicoli negli angoli ciechi alle spalle del guidatore accendendo un LED negli specchietti retrovisori. Qualora il guidatore indicasse l’intenzione di cambiare corsia con le frecce, il sistema lo avverte della presenza di altre auto con un segnale acustico. La stessa funzione è in grado di segnalare il sopraggiungere di altri veicoli quando si esce in retromarcia da un parcheggio con scarsa visibilità.
“vaipure” – controllo angoli ciechi in retromarcia
A velocità fino a 8 km/h, con retromarcia inserita, il veicolo utilizza due sensori radar laterali montati posteriormente per avvisare il guidatore nel caso di avvicinamento ad eventuali ostacoli. Nel caso questi ultimi fossero rilevati, i sensori emetteranno un avviso visivo mediante il display multi informazioni e un avviso acustico d‘allerta.
Tale allarme di sicurezza fornisce l‘adeguato supporto durante le manovre con angoli posteriori ciechi.
“nontiabbaglio” – abbaglianti automatici
A partire dai 40 km/h, il sistema “nontiabbaglio” si occupa di commutare automaticamente i fari fra abbaglianti, anabbaglianti e viceversa, rilevando la presenza di altri veicoli e a seconda dell’illuminazione dell’ambiente circostante.
Cruise Control Adattivo (ACC)
L’Adaptive Cruise Control impiega un radar a onde millimetriche per misurare la distanza dal veicolo che precede e mantenere automaticamente la distanza prefissata tra i veicoli in funzione dell’impostazione scelta dal conducente fra tre livelli (breve, media e lunga).
Quando non ci sono veicoli che precedono, il sistema mantiene la velocità impostata dal guidatore (dai 40 ai 160 km/h).
Stop & Go (Solo per 6AT)
La funzione Stop & Go assiste il guidatore durante le fasi di accelerazione e frenata mantenendo una distanza di sicurezza dal veicolo che precede. Il Cruise Control Adattivo con Stop & Go
può anche frenare il veicolo fino ad un arresto totale.